I prestiti online sono una realtà ormai facilmente accessibile. Sono molti, infatti, gli istituti di credito ad offrire oggi questo tipo di prodotto, in molti casi anche con la possibilità di utilizzare un device a distanza per la richiesta. Tuttavia, anche le banche più ‘aperte’ a questo tipo di rapporto da remoto, difficilmente propongono una cessione del quinto online.
Una scelta dettata dalla necessità della consulenza utile sia al richiedente che alla banca (o finanziaria) stessa, per ottenere le informazioni e la documentazione necessaria per poter procedere. Non a caso, anche laddove si propone la possibilità di ottenere un preventivo online di cessione del quinto, quasi sempre si ha a che fare con form che prevede il ricontatto da parte dell’azienda interpellata, di un suo consulente o di un intermediario.
Però, in seguito all’esperienza che banche e finanziarie hanno dovuto acquisire durante la Pandemia del Covid 19 nella gestione delle pratiche a distanza, possiamo notare come oggi richiedere una cessione del quinto 100% online non sia più impossibile, anche se le alternative tra cui poter scegliere sono ancora piuttosto esigue.
Nel seguente articolo passeremo in rassegna da un lato le modalità che potremmo incontrare scegliendo di ricorrere ad una cessione del quinto online e poi faremo qualche esempio di banca e finanziaria che al momento offrono questa particolare tipologia di finanziamento anche a distanza.
Indice Articolo
Come abbiamo già fatto presente, nel caso della cessione del quinto l’aspetto della consulenza è necessario e funzionale alla stessa pratica. Per risolvere questa difficoltà le poche società che hanno cominciato a proporre la cessione del quinto online, pur non rinunciando alla consulenza, hanno trovato alcune vie di mezzo.
Parliamo di soluzioni che non sacrificano del tutto la parte del consulente, prevedendo generalmente un colloquio a distanza che è propedeutico alla raccolta di informazioni. Solo in seguito si passa alla compilazione di appositi moduli, così da arrivare alla redazione del contratto che verrà poi firmato per poter formalizzare il tutto.
È prassi inviare prima una bozza di contratto (via email o in alcuni casi in formato cartaceo a mezzo corriere), così da offrire la possibilità di poter studiare le condizioni che poi saranno applicate.
Una volta terminata questa parte si ultima il tutto con la firma digitale, che sfrutta codici univoci usa e getta (OTP) ricevuti sul cellulare o via mail, oppure anche ‘fisica’ se il contratto è stato inviato in formato cartaceo per posta o con corriere.
Come già accennato, le difficoltà legate alla pandemia del 2020 hanno dato un’accelerata alle offerte della cessione del quinto online anche se molte banche e finanziarie, come ad esempio UniCredit o Compass, rimangono ancora legate alla tradizionale richiesta in filiale.
Per quanto riguarda le attuali offerte di cessione del quinto online, il poter agire online comporta sicuramente un risparmio di tempo, il che può risultare particolarmente interessante, mentre non è detto che offrano anche un vantaggio economico con tassi più bassi rispetto a quelli proposti utilizzando la via tradizionale, Ciò, almeno ora, è quello che si evince con le proposte che circolano, che mancano ancora di un’ampia offerta e quindi di concorrenza.
Si tratta di un intermediario iscritto nell’Elenco Generale che è gestito dalla Banca d’Italia. Il prodotto proposto è denominato Vysta.
Sul sito ufficiale Dynamica Retail è presente un calcolatore che permette di visualizzare in pochi click un preventivo per la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, semplicemente dopo aver inserito pochi dati (categoria di appartenenza, data di nascita, data di assunzione, stipendio/pensione netti mensili). Se il preventivo rientra nelle nostre aspettative, sarà possibile procedere scegliendo tra due differenti strade: richiedendo consulenza telefonica (numero verde 800 011444) oppure proseguendo online in autonomia tramite mail o spid.
(Fonte: sito ufficiale Dynamica Retail; Data Rilevazione: 24/03/2025)
Anche Findomestic offre a dipendenti e pensionati la possibilità di fare tutto online, dal calcolo del preventivo, alla richiesta, fino all’erogazione del prestito. Il tutto grazie all’ausilio della firma digitale e di un codice otp. Anche con Findomestic si sarà ricontattati da un consulente per finalizzare il preventivo e per ricevere supporto per la documentazione necessaria.
(Fonte: sito ufficiale Findomestic; Data Rilevazione: 24/03/2025)
Si tratta sempre di un intermediario iscritto all’Elenco Generale gestito sempre dalla Banca d’Italia. Tuttavia non si tratta di una soluzione del tutto tecnologica. Infatti i documenti vengono consegnati tramite un corriere a spese della stessa società finanziaria. La figura del consulente non viene del tutto meno e segue il richiedente dal preventivo, fino alla stipula del contratto, ma anche in questo caso il tutto a distanza usando i canali necessari (telefono e quelli sfruttabili tramite internet).
(Fonte: sito ufficiale Creditoxte; Data Rilevazione: 24/03/2025)